Meeting Partner Bluenext – Area Digital 2025

Meeting Partner Bluenext – Area Digital 2025

 

Bologna  30 settembre – 1 ottobre 2025

 

I due giorni di Meeting Partner Bluenext – Area Digital 2025 hanno rappresentato un momento strategico e prezioso di incontro e confronto con un network dinamico e in costante crescita.

Idee e competenze si sono intrecciate per costruire il futuro del canale indiretto Bluenext Digital, in un mercato che evolve rapidamente e che richiede cultura, visione, velocità e dimensione aziendale. Linee guida chiare, che si riflettono nel costante percorso di crescita della nostra realtà.

Rivivi il Meeting Partner Bluenext - Area Digital 2025

Digitalizzazione Collaborativa e nuove prospettive

In apertura, Stefano Righi, Direttore Generale Bluenext, ha introdotto il concetto di “Digitalizzazione Collaborativa”: la digitalizzazione non è mai un processo isolato, ma il risultato di un lavoro condiviso con partner, clienti e tecnologie che cooperano per creare valore reale.

Un tema che ha fatto da filo conduttore durante tutte le sessioni: dalla presentazione delle novità tecnologiche della piattaforma Adiuto, alla roadmap dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti e nei processi Bluenext, dalla presentazione delle nuove soluzioni software che hanno reso ancora più completa la nostra offerta per le aziende, fino alla presentazione del nuovo Digital Partner Program 2026.

Un’offerta sempre più completa e l’AI al centro

Il meeting è stato l’occasione per condividere anche con i nostri partner lo stato dell’arte dell’integrazione dell’AI nei diversi ambiti aziendali e nelle soluzioni Digital Bluenext: l’obiettivo è trasformare l’intero sistema informativo in un ecosistema di strumenti che sfruttano al massimo il potenziale dell’intelligenza artificiale per semplificare e automatizzare processi.

Abbiamo presentato anche le nuove soluzioni per le aziende entrate ad arricchire il portfolio Bluenext, dimostrando la maturità, la completezza e l’integrazione di un’offerta oggi in grado di coprire a 360° le esigenze delle imprese in settori diversi, dal manufacturing al pharma, fino ai servizi:

  • Digma – Digital Maintenance: la nuova soluzione di gestione digitale delle manutenzioni
  • Diform – Digital Form: la nuova soluzione di gestione digitale dei moduli
  • La nuova piattaforma per essere compliant alla direttiva NIS2
  • Esploro, la soluzione di Business Intelligence integrata ad Adiuto
  • Simple – l’ERP cloud progettato per rispondere al bisogno delle aziende di avre strumenti potenti ma allo stesso tempo semplici ed intuitivi
  • Le nuove soluzioni Bluenext per la gestione del mondo HR

Novità di prodotto e Partner Program

Abbiamo condiviso con i nostri partner importanti ed interessanti novità incluse nella nuova release Adiuto 7.1, arricchita di funzionalità basate sull’AI, e la roadmap di prodotto per il 2026.

Tra le funzionalità AI integrate in Adiuto troviamo la metadatazione automatica e i chatbot con i documenti.

Altra grande novità sono le A-Solutions, pacchetti “pronti all’uso”, sviluppati da Bluenext, che riducono enormemente i tempi di delivery, moltiplicando il coefficiente di valore dei progetti.

Numerosi i focus e le live demo per vedere all’opera le nuove funzionalità Adiuto, l’integrazione di Esploro in Adiuto, le soluzioni pensate per il mondo Pharma (ma non solo) Digma e Diform, la nuova piattaforma Bluenext per la gestione HR e l’ERP Simple.

Grande attenzione, naturalmente, è stata riservata al Digital Partner Program 2026, un modello collaborativo che mira a rafforzare le partnership attraverso obiettivi condivisi di crescita organizzativa, culturale e di business. Con questo programma, le partnership diventeranno ancora più solide, strutturate e orientate a un obiettivo comune: crescere e migliorare insieme.

Lo speech di Diego Parassole

Tra i momenti più coinvolgenti del Meeting Partner, spicca lo show di Diego Parassole: volto storico di Zelig, oggi è consulente aziendale specializzato in neuroscienze applicate ai comportamenti d’acquisto.

Con uno stile che intreccia scienza, ironia e profondità, Parassole ha offerto una prospettiva originale sui meccanismi che guidano le dinamiche di vendita, acquisto e relazione col cliente.

Con leggerezza e profondità ha mostrato come funzionano alcuni meccanismi di scelta e di acquisto, trasformando concetti complessi in spunti semplici, concreti e… irresistibilmente divertenti.
Un intervento capace di far sorridere e riflettere allo stesso tempo, regalando al pubblico energia e nuovi punti di vista.

Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro

Il Meeting Partner di Bologna ha confermato ancora una volta la volontà di Bluenext di crescere insieme ai propri partner, con obiettivi chiari, una visione condivisa e una roadmap verso il 2026 che mette al centro innovazione, AI e collaborazione.

 

Grazie a tutti i partner, colleghi e collaboratori che hanno reso questo evento un vero successo.

Uscire da questo incontro con idee chiare e una visione comune è ciò che ci dà la spinta per affrontare le nuove sfide con entusiasmo e fiducia. Siamo pronti a lavorare al fianco dei nostri partner con passione e determinazione, per costruire insieme il futuro.