Dall’11 al 13 giugno Bluenext ha partecipato al 64° Simposio AFI 2025, intitolato “Dalla conoscenza alla digitalizzazione per la competitività dell’industria della Salute“. Un tema che rispecchia profondamente la nostra visione: la digitalizzazione dei processi aziendali, oltre ad essere fondamentale per garantire la compliance normativa, rappresenta una leva strategica per accelerare il time‑to‑market, ridurre i costi operativi e consolidare la data integrity.
Il Simposio AFI è l’evento di riferimento per la filiera farmaceutica italiana, un appuntamento imperdibile per il nostro team Life Sciences: quale miglior occasione per presentare il nuovo assetto strategico nato dal recente ingresso di Inpharmatic nella famiglia Bluenext?
Nuove soluzioni e competenze si affiancano a quelle della suite Adiuto 4 Life Sciences, dando vita ad un’offerta ancora più completa e integrata, che consolida il nostro ruolo di attore di riferimento in Italia per la digitalizzazione dei processi GxP e ci permette di aprirci all’internazionalizzazione.
Sono state tre giornate intense, scandite da demo interattive, casi d’uso concreti e interessanti confronti con i protagonisti del settore pharma, che hanno potuto vedere in azione la nostra suite di software per la gestione dei processi GxP e scoprire come migliorare qualità, efficienza e compliance.
L’offerta Bluenext per il mondo Life Sciences cresce
L’acquisizione strategica di Inpharmatic ci permette di ampliare il portfolio di soluzioni Bluenext per il mondo Life Sciences, integrando nuovo know‑how con l’esperienza decennale di Adiuto 4 Life Sciences. Il risultato è un ecosistema modulare che copre Qualità, Produzione, Manutenzione e Laboratorio con un’offerta completa per rispondere alle esigenze delle aziende del mondo farmaceutico e della sua filiera.
“La nostra soluzione funge come un hub per far parlare tutte queste realtà”, precisa Giacomo Mariotti, Ceo di Bluenext, nell’intervista rilasciata ad Askanews durante il Simposio AFI. “Un passo necessario e fondamentale per la digitalizzazione delle aziende” conclude.
Le soluzioni presentate
- Adiuto 4 Life Sciences – piattaforma modulare e GxP compliant per la gestione digitale e integrata di processi, documenti e training del personale
- IoI – acquisizione dati da strumenti di laboratorio QC e produzione IPC
- Diform – moduli & logbook digitali
- Digma – manutenzione digitale integrabile con ERP/MES/SCADA
- DiBatch – Electronic Batch Record con Review by Exception
White&Blue Beach Party: quando il business incontra la community
Mercoledì 11 giugno, la spiaggia del Grand Hotel Rimini si è tinta dei colori Bluenext per l’esclusivo White&Blue Beach Party: più di 600 ospiti hanno partecipato a questo appuntamento di networking informale con i piedi sulla sabbia.
La serata è stata un grande successo: tantissimi i feedback entusiasti raccolti dai partecipanti che sono passati a trovarci ai nostri stand nei giorni successivi!
La spiaggia si è trasformata in un palco sotto le stelle con performance live di violino, spettacoli LED, DJ set e una lotteria con premi tech firmata Bluenext. E mentre musica e luci animavano la notte, il buffet ha creato l’occasione ideale per ritrovarsi, chiacchierare e condividere idee in un’atmosfera rilassata.
Il White&Blue Beach Party si è riconfermato anche quest’anno una cornice perfetta per favorire scambi di idee e stringere nuove relazioni professionali, rafforzando il senso di community e confronto che ha accompagnato tutto il Simposio.
Un sentito ringraziamento a:
- Chi è passato a trovarci agli stand 80‑81 per confrontarsi con noi sulla digitalizzazione dei processi
- Tutti i partecipanti che hanno reso indimenticabile il White&Blue Beach Party 2025.
- Il comitato organizzatore AFI per aver dato vita ad un evento di così alto valore.
- Tutti i colleghi Bluenext che hanno contribuito alla perfetta riuscita della nostra partecipazione.
Compila il form per approfondire le soluzioni Bluenext presentate al Simposio AFI 2025: il nostro team è pronto ad accompagnarti nel percorso di digitalizzazione GxP.